CF: a Vega Rosaltiora il derby contro Omegna
17-10-2021 10:14 - Campionati
Nella massima categoria regionale Vega Occhiali Rosaltiora ha vinto 3-0 il derby contro Sara Assicurazioni Pallavolo Omegna, una vittoria netta in una partita mai in discussione, da segnalare qualche errore di troppo delle verbanesi che però hanno dimostrato di avere maggior esperienza e non solo prendendosi la posta piena.
Prima stagionale con Fabrizio Balzano in panchina per Vega Occhiali Rosaltiora e subito un match di un certo livello, perlomeno emotivo: il classico derby contro Omegna al PalaBagnella, dove peraltro lo stesso Balzano è stato allenatore per anni. Verbania inizia con Martina De Giorgis in regia, opposta è Annalisa Cottini, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto con Sara Mercurio, libero Beatrice Folghera. Il primo set obiettivamente non ha molto da dire: Verbania passa in tutti i modi con tutte le sue attaccanti e la forbice del punteggio è subito larga: 5-10, 8-13 con time out di coach Reggio. Omegna non riesce a ribattere il ritmo verbanese ed il 10-20 che manda avanti Velsanto e compagne scrive la fine di un set che comunque vede anche qualche errore lacuale: Finisce 12-25 ed è 1-0 Vega Occhiali. Nel secondo set stessa formazione, Verbania qui compie l’errore, in particolare a metà set di giocare sui ritmi dell’avversario, il vantaggio iniziale di qualche punto (4-7) viene saturato dalla giovanissima squadra verde-viola, che di certo in campo non si comporta male. Trova qualche bella trama e va avanti sul 10-9 ed addirittura sul 16-14 quando Balzano è costretto a fermare tutto per parlarci su. Il ritmo in questa fase non è alto, ci sono molti errori, il coach verbanese cambia la banda; toglie la giovane Veronica Filippini per la più esperta Lisa Monzio Compagnoni. Vega Occhiali torna a fare punti, Omegna non molla ma il finale è con le lacuali verbanesi avanti; 16-23, 17-25 e 18-25 che vuol dire 2-0 per Rosaltiora. Cambi nel terzo set; in campo l’opposto Vanessa Filippini per Annalisa Cottini ed il centro giovanissimo Greta Medali per Sara Mercurio. E’ 6-9 con Reggio che addirittura chiama due time out dopo pochi scambi. Il terzo set è sulla falsariga del primo, punteggio che è presto a favore della verbanesi di Balzano: sul 14-21 inizia il classico ‘Garbage time’; torna in campo dopo due stagioni Pamela Ferrari per Emily Velsanto, Elisabetta Scur rileva nello spot di libero Bea Folghera, c’è spazio anche per Noelia Velsanto in palleggio per dar fiato a Martina De Giorgis: finisce 18-25 ed è 3-0 per Rosaltiora.
“Partita andata via abbastanza agevolmente – ha detto Fabrizio Balzano – anche se devo dire che abbiamo commesso vari errori anche nei set in cui abbiamo avuto maggior margine, però abbiamo in campo una potenza in attacco che in queste partite di potercele portare a casa, certo dobbiamo migliorare ed evitarli”. Tanti gli ingressi dalla panchina, vero che la partita lo ha permesso ma tutte hanno dato il loro apporto: “Ho delle giocatrici che possono tranquillamente essere titolari e che in settimana mi creano difficoltà nelle scelte, era giusto anche solo per un punto farle scendere in campo perché stanno lavorando tutte tantissimo, adesso ci prepariamo per la prossima, sarà più difficile, sono toste ma siamo in casa e cercheremo di far valere il fattore campo”.
Sara Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (12-25, 21-25, 18-25)
Sara Pallavolo Omegna: Carmellino, Cerutti N.ne, Binda 4, Calderoni (L), Merletti ne, Albertini 6, Segala, Spinello (L), Morelli 5, Viero 3, Ferraris 4, Cerutti A.1 , Pagliarini. All: Alessandro Reggio.
Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 3, Velsanto N., Cottini A. 9, Filippini Va 8., Cottini S. 12, Filippini Ve. 5, Monzio Compagnoni 3, Velsanto E. 9, Mercurio 2, Ferrari 1, Medali 2, Folghera (L1), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano.
Prima stagionale con Fabrizio Balzano in panchina per Vega Occhiali Rosaltiora e subito un match di un certo livello, perlomeno emotivo: il classico derby contro Omegna al PalaBagnella, dove peraltro lo stesso Balzano è stato allenatore per anni. Verbania inizia con Martina De Giorgis in regia, opposta è Annalisa Cottini, le bande sono Sonia Cottini e Veronica Filippini, al centro Emily Velsanto con Sara Mercurio, libero Beatrice Folghera. Il primo set obiettivamente non ha molto da dire: Verbania passa in tutti i modi con tutte le sue attaccanti e la forbice del punteggio è subito larga: 5-10, 8-13 con time out di coach Reggio. Omegna non riesce a ribattere il ritmo verbanese ed il 10-20 che manda avanti Velsanto e compagne scrive la fine di un set che comunque vede anche qualche errore lacuale: Finisce 12-25 ed è 1-0 Vega Occhiali. Nel secondo set stessa formazione, Verbania qui compie l’errore, in particolare a metà set di giocare sui ritmi dell’avversario, il vantaggio iniziale di qualche punto (4-7) viene saturato dalla giovanissima squadra verde-viola, che di certo in campo non si comporta male. Trova qualche bella trama e va avanti sul 10-9 ed addirittura sul 16-14 quando Balzano è costretto a fermare tutto per parlarci su. Il ritmo in questa fase non è alto, ci sono molti errori, il coach verbanese cambia la banda; toglie la giovane Veronica Filippini per la più esperta Lisa Monzio Compagnoni. Vega Occhiali torna a fare punti, Omegna non molla ma il finale è con le lacuali verbanesi avanti; 16-23, 17-25 e 18-25 che vuol dire 2-0 per Rosaltiora. Cambi nel terzo set; in campo l’opposto Vanessa Filippini per Annalisa Cottini ed il centro giovanissimo Greta Medali per Sara Mercurio. E’ 6-9 con Reggio che addirittura chiama due time out dopo pochi scambi. Il terzo set è sulla falsariga del primo, punteggio che è presto a favore della verbanesi di Balzano: sul 14-21 inizia il classico ‘Garbage time’; torna in campo dopo due stagioni Pamela Ferrari per Emily Velsanto, Elisabetta Scur rileva nello spot di libero Bea Folghera, c’è spazio anche per Noelia Velsanto in palleggio per dar fiato a Martina De Giorgis: finisce 18-25 ed è 3-0 per Rosaltiora.
“Partita andata via abbastanza agevolmente – ha detto Fabrizio Balzano – anche se devo dire che abbiamo commesso vari errori anche nei set in cui abbiamo avuto maggior margine, però abbiamo in campo una potenza in attacco che in queste partite di potercele portare a casa, certo dobbiamo migliorare ed evitarli”. Tanti gli ingressi dalla panchina, vero che la partita lo ha permesso ma tutte hanno dato il loro apporto: “Ho delle giocatrici che possono tranquillamente essere titolari e che in settimana mi creano difficoltà nelle scelte, era giusto anche solo per un punto farle scendere in campo perché stanno lavorando tutte tantissimo, adesso ci prepariamo per la prossima, sarà più difficile, sono toste ma siamo in casa e cercheremo di far valere il fattore campo”.
Sara Pallavolo Omegna – Vega Occhiali Rosaltiora 0-3 (12-25, 21-25, 18-25)
Sara Pallavolo Omegna: Carmellino, Cerutti N.ne, Binda 4, Calderoni (L), Merletti ne, Albertini 6, Segala, Spinello (L), Morelli 5, Viero 3, Ferraris 4, Cerutti A.1 , Pagliarini. All: Alessandro Reggio.
Vega Occhiali Rosaltiora: De Giorgis 3, Velsanto N., Cottini A. 9, Filippini Va 8., Cottini S. 12, Filippini Ve. 5, Monzio Compagnoni 3, Velsanto E. 9, Mercurio 2, Ferrari 1, Medali 2, Folghera (L1), Scur (L2). All: Fabrizio Balzano.
Fonte: Ufficio Stampa Rosaltiora