Documentazione Didattica Online
Dimensione: 44,00 KB

PREMESSA
OBIETTIVI
Il Direttore Didattico richiesto al CQR del Piemonte, Docente Federale abilitato allo SMART COACH è il Sig. Marco Calcaterra.
PROGRAMMA
Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la Palestra Comunale di Via Gerbida 12 ad Occimiano (AL) nelle seguenti giornate:
La frequenza alle lezioni è obbligatoria: non è prevista la possibilità di alcuna assenza durante tutto lo svolgimento del corso.
Possono partecipare al corso tutti coloro che, al momento dell’iscrizione, abbiano compiuto 18 anni.
ARGOMENTI TRATTATI CORSO SMART COACH
MODULO 1 TEORICO
La FIGURA DELLO SMART COACH
IL METODO
I GIOCHI
LO SPIKEBALL
MODULO 5 TEORICO/PRATICO
IL VOLLEY S3
MODULO 6 TEORICO/PRATICO
ASPETTI ORGANIZZATIVI
Modulo INTEGRATIVO TEORICO
Il Comitato Territoriale Ticino Sesia Tanaro, nell’ambito del progetto Volley S3, indice ed organizza un Corso di Formazione per SMART COACH.
OBIETTIVI
- Fornire strumenti metodologici adatti alla fascia d’età.
- Fissare alcuni punti imprescindibili relativi ai contenuti della proposta.
- Definire alcune linee guida didattico relazionali sulla conduzione e la gestione del gruppo/squadra.
- Accompagnare i futuri Smart Coach in un percorso d’acquisizione di competenze rivolte all’insegnamento del Volley S3, partendo dallo Spikeball per arrivare al gioco più evoluto dell’Under 12.
Il Direttore Didattico richiesto al CQR del Piemonte, Docente Federale abilitato allo SMART COACH è il Sig. Marco Calcaterra.
PROGRAMMA
Le lezioni si svolgeranno in presenza presso la Palestra Comunale di Via Gerbida 12 ad Occimiano (AL) nelle seguenti giornate:
- Sabato 10 dicembre 2022 dalle ore 8.30 alle ore 14.30
- Domenica 18 dicembre 2022 dalle ore 8.30 alle ore 14.30
La frequenza alle lezioni è obbligatoria: non è prevista la possibilità di alcuna assenza durante tutto lo svolgimento del corso.
Possono partecipare al corso tutti coloro che, al momento dell’iscrizione, abbiano compiuto 18 anni.
ARGOMENTI TRATTATI CORSO SMART COACH
MODULO 1 TEORICO
La FIGURA DELLO SMART COACH
- Presentazione del progetto Volley S3 (finalità, obiettivi, strumenti, materiale didattico)
- La figura dell’allenatore del Volley S3 e dello Spikeball
- Il ruolo dell’allenatore: “animatore” e generatore di passione e aggregazione
- Relazione e gestione del gruppo
- Come comunica lo Smart Coach
IL METODO
- L’importanza del “gioco” nella fascia d’età 5-12 anni
- Le caratteristiche psicomotorie nella fascia d’età 5-12 anni
- Metodologia di Allenamento per il volley S3
- Conduzione e organizzazione della lezione di volley S3
I GIOCHI
- giochi di avvicinamento al volley S3
- giochi di avviamento alla pallavolo
LO SPIKEBALL
- Regole di gioco dello Spikeball
- La Suddivisione su 3 Livelli di gioco in base alle abilità
- Progressione didattica dello Spikeball
- Gli Spikeball training
MODULO 5 TEORICO/PRATICO
IL VOLLEY S3
- Regole di gioco del Volley S3
- Suddivisione su 3 Livelli di gioco in base alle abilità
- Progressione didattica del Volley S3: • 1 vs 1 • 2 vs 2 • 3 vs 3 • 4 vs 4
MODULO 6 TEORICO/PRATICO
ASPETTI ORGANIZZATIVI
- Il reclutamento attraverso l’attività del Volley S3
- La pianificazione dell’attività in ambito territoriale
- La promozione sul territorio
- Principi nella costruzione di una strategia promozionale
- Dalla strategia promozionale alla strategia di fidelizzazione
- La scuola: i progetti scolastici
- Come organizzare un torneo
- I materiali
Modulo INTEGRATIVO TEORICO
- Approfondimento dei contenuti proposti durante il corso di formazione Smart Coach
- Esercitazioni pratiche delle attività proposte durante il corso di formazione Smart Coach
Dimensione: 2,18 MB
Dimensione: 1,43 MB
Dimensione: 1,08 MB
Dimensione: 2,37 MB
Dimensione: 1,75 MB
Dimensione: 1,34 MB
Dimensione: 9,22 MB
Dimensione: 2,39 MB