Come previsto dal c.d. Decreto Sostegni bis, entro i 60 giorni dalla pubblicazione in GU della Legge di conversione 106/2021 (la “Legge di Conversione”), lo scorso 16 settembre è stato approvato il tanto atteso Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri che definisce le modalità per l'accesso al contributo a fondo perduto per le spese sanitarie, di sanificazione e prevenzione sostenute nel “periodo emergenziale” come definito dal D.P.C.M. 24.10.2020 da parte dei sodalizi sportivi.
La Legge di Conversione ha elevato a 86 milioni di € (dai 56 milioni originariamente previsti) il fondo di dotazione destinato sia alle società sportive professionistiche che alle associazioni e società sportive dilettantistiche che, attraverso le federazioni di appartenenza, presenteranno l'istanza per la richiesta del contributo. Potranno quindi beneficiare di questo aiuto:
- le società sportive professionistiche che nel corso dell'anno 2020 non hanno superato un valore della produzione pari a € 100 milioni;
- le associazioni e società sportive dilettantistiche, iscritte al Registro Coni, affiliate ad organismi sportivi che svolgono discipline ammesse ai giochi Olimpici e Paraolimpici che ovviamente non hanno cessato l'attività alla data di entrata in vigore del D.P.C.M..
La presentazione della richiesta andrà effettuata telematicamente, con modalità che verranno rese note, entro 30 giorni dalla pubblicazione sul sito del Dipartimento per lo Sport del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, ai seguenti soggetti:
- presso le Federazioni o, a seconda delle indicazioni fornite dalle stesse, alle Leghe per le società professionistiche;
- presso le Federazioni, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva per le associazioni e società dilettantistiche.
Tutti i dettagli all'interno della brochure in allegato.
Un ringraziamento particolare a Giusi Cenedese.