Pallavolo Altiora celebra il 50° anniversario della fondazione
14-10-2022 11:33 - Eventi
Bellissima serata per il cinquantesimo di Altiora. Nella splendida cornice del teatro Maggiore di Verbania si è svolta ieri sera la festa di celebrazione dei 50 anni dalla nascita della società Pallavolo Altiora Verbania. Alla presenza del Sindaco di Verbania Silvia Marchionini e dell’assessore allo sport Patrik Rabaini, Altiora e Rosaltiora hanno presentato le squadre della stagione 2022-2023 e celebrato la Pallavolo nel territorio di Verbania. A condurre la serata Gianluca Trentini che ha sapientemente intervallato interviste, presentazione degli atleti e storia delle società, con simpatici aneddoti e la solita impareggiabile verve.
La Federazione Italiana ha onorato l’evento con la presenza di Gianni Panzarasa, consigliere Regionale FIPAV, Mirco Pecnich, Consigliere Segretario del Comitato Ticino Sesia Tanaro e Fabio Scarpati, Consigliere Territoriale e referente per le società del VCO. Oltre a loro numerosi ex atleti e tecnici.
I presidenti di Altiora e Rosaltiora, Carlo Zanoli e Maurizio Bonfantini hanno ringraziato tutti i presenti e rinnovato il loro impegno a continuare il grande lavoro organizzativo che ha permesso alle due società di eccellere a livello regionale e soprattutto di sviluppare un settore giovanile invidiato in tutto il Piemonte.
Zanoli ha ricordato il filo conduttore che unisce Altiora e Rosaltiora, quest’ultima nata nel 2005 proprio da Altiora per sviluppare autonomamente il settore femminile e che ha avuto come primo presidente Adolfo Bonfantini, fondatore e presidente di Altiora. Oggi le due società lavorano insieme sul territorio con i progetti nelle scuole e i corsi di avviamento alla pallavolo per i più piccoli.
La presentazione delle squadre ha vissuto momenti di allegra euforia, culminati con la chiamata sul palco degli atleti e dei tecnici delle prime squadre capitanate da Emily Velsanto e Marco Miani. Nelle dichiarazioni dei due allenatori, Fabrizio Balzano, (Rosaltiora) e Matteo Azzini, (Altiora), tanto entusiasmo e desiderio di portare avanti al meglio un progetto serio e competitivo, con l’inserimento di tantissimi ragazzi provenienti dal settore giovanile.
Maurizio Bonfantini, visibilmente commosso sul palco, si è detto molto soddisfatto: "Una serata davvero riuscita, la cui parola chiave è stata Emozione. Dal palco vedere il teatro Maggiore gremito da atleti, familiari e simpatizzanti metteva i brividi. Ringraziamo Silvia Marchionini e il Comune di Verbania che ci hanno permesso di godere di un simile scenario. Gianluca Trentini è stato come al solito impareggiabile, sentirlo citare l’amichevole Italia-U.R.S.S. del 1981 organizzata da mio padre mi ha emozionato e ha rafforzato il desiderio di portare Altiora “sempre più in alto”, come dice il motto societario. La squadra dei miei collaboratori nel Consiglio Direttivo, che ho ringraziato, è molto valida e ci sono molti altre persone che ci aiutano, senza dimenticare i nostri sponsor, perché il lato economico è fondamentale per poter crescere. Credo che la serata di ieri abbia evidenziato l’importanza del nostro sport nel contesto del territorio, si aprono grandi opportunità, e tutti insieme, istituzioni, sponsor, famiglie e ovviamente, atleti, possiamo davvero costruire qualcosa di importante".
La Federazione Italiana ha onorato l’evento con la presenza di Gianni Panzarasa, consigliere Regionale FIPAV, Mirco Pecnich, Consigliere Segretario del Comitato Ticino Sesia Tanaro e Fabio Scarpati, Consigliere Territoriale e referente per le società del VCO. Oltre a loro numerosi ex atleti e tecnici.
I presidenti di Altiora e Rosaltiora, Carlo Zanoli e Maurizio Bonfantini hanno ringraziato tutti i presenti e rinnovato il loro impegno a continuare il grande lavoro organizzativo che ha permesso alle due società di eccellere a livello regionale e soprattutto di sviluppare un settore giovanile invidiato in tutto il Piemonte.
Zanoli ha ricordato il filo conduttore che unisce Altiora e Rosaltiora, quest’ultima nata nel 2005 proprio da Altiora per sviluppare autonomamente il settore femminile e che ha avuto come primo presidente Adolfo Bonfantini, fondatore e presidente di Altiora. Oggi le due società lavorano insieme sul territorio con i progetti nelle scuole e i corsi di avviamento alla pallavolo per i più piccoli.
La presentazione delle squadre ha vissuto momenti di allegra euforia, culminati con la chiamata sul palco degli atleti e dei tecnici delle prime squadre capitanate da Emily Velsanto e Marco Miani. Nelle dichiarazioni dei due allenatori, Fabrizio Balzano, (Rosaltiora) e Matteo Azzini, (Altiora), tanto entusiasmo e desiderio di portare avanti al meglio un progetto serio e competitivo, con l’inserimento di tantissimi ragazzi provenienti dal settore giovanile.
Maurizio Bonfantini, visibilmente commosso sul palco, si è detto molto soddisfatto: "Una serata davvero riuscita, la cui parola chiave è stata Emozione. Dal palco vedere il teatro Maggiore gremito da atleti, familiari e simpatizzanti metteva i brividi. Ringraziamo Silvia Marchionini e il Comune di Verbania che ci hanno permesso di godere di un simile scenario. Gianluca Trentini è stato come al solito impareggiabile, sentirlo citare l’amichevole Italia-U.R.S.S. del 1981 organizzata da mio padre mi ha emozionato e ha rafforzato il desiderio di portare Altiora “sempre più in alto”, come dice il motto societario. La squadra dei miei collaboratori nel Consiglio Direttivo, che ho ringraziato, è molto valida e ci sono molti altre persone che ci aiutano, senza dimenticare i nostri sponsor, perché il lato economico è fondamentale per poter crescere. Credo che la serata di ieri abbia evidenziato l’importanza del nostro sport nel contesto del territorio, si aprono grandi opportunità, e tutti insieme, istituzioni, sponsor, famiglie e ovviamente, atleti, possiamo davvero costruire qualcosa di importante".
Fonte: Ufficio Stampa Pallavolo Altiora