Trofeo dei Territori, buona la prima giornata a Savigliano
23-02-2023 17:40 - Comitato








Le Selezioni Territoriali del Comitato Ticino Sesia Tanaro hanno partecipato, martedì 21 febbraio, alla prima giornata del Trofeo dei Territori - Aequilibrium Cup presso la doppia palestra del Palasport di Savigliano, organizzato ogni anno del Comitato Regionale. A prendervi parte sono stati i migliori atleti classe 2008-2009 per il maschile e le migliori atlete 2009 per il femminile, appositamente selezionati per incontrare i/le coetanee dei Comitati di Torino e Cuneo-Asti. L'evento costituisce di fatto una importante vetrina sia per i selezionatori regionali che per quelli nazionali.
La manifestazione è iniziata al mattino con l'incontro tra le Selezioni di Torino e Cuneo-Asti, che ha visto prevalere entrambe le formazioni torinesi e che è proseguita seguendo un identico calendario sia per i ragazzi che per le ragazze.
Pausa pranzo con panini offerti dai rispettivi Comitati e ripresa delle ostilità dal primo pomeriggio, durante il quale le nostre “nazionali” hanno incontrato Torino e contro cui, entrambe le Selezioni, hanno subito un netto e perentorio 3-0. Nella seconda parte del pomeriggio è stata la volta di Cuneo-Asti dove, per entrambe le Selezioni, è stato andato decisamente meglio, mandando a referto un doppio successo per 3-0 che ha "parzialmente" soddisfatto i nostri tecnici.
La classifica attuale della sezione Femminile vede Torino capolista con 5 punti, Ticino Sesia Tanaro con 3 e Cuneo-Asti con 1. Nella sezione Maschile la classifica è pressoché speculare con Torino capolista con 6 punti, Ticino Sesia Tanaro con 3 e Cuneo-Asti con 0.
Molte ancora i meccanismi da registrare, ma i nostri atleti/e hanno dimostrato carattere e voglia di mettercela tutta per far valere le proprie capacità. E ciò ci fa ben sperare per le giornate a venire.
La seconda giornata, nella quale si incroceranno nuovamente tutte le Selezioni Territoriali piemontesi, è prevista per l'11 aprile, in località ancora da definire ma con organizzazione a cura del Comitato Ticino Sesia Tanaro e con un calendario che vedrà al mattino Ticino Sesia Tanaro opposta nella prima gara Torino e nell'ultima a Cuneo-Asti. Le semifinali e le finali sono in agenda per il 28 maggio a Torino, dove la prima classificata delle due giornate precedenti incontrerà la Selezione della Valle d'Aosta mentre, la seconda semifinale vedrà protagoniste la seconda e la terza classificata. Nel pomeriggio verranno disputate le finali con premiazione al termine degli incontri.
La manifestazione è iniziata al mattino con l'incontro tra le Selezioni di Torino e Cuneo-Asti, che ha visto prevalere entrambe le formazioni torinesi e che è proseguita seguendo un identico calendario sia per i ragazzi che per le ragazze.
Pausa pranzo con panini offerti dai rispettivi Comitati e ripresa delle ostilità dal primo pomeriggio, durante il quale le nostre “nazionali” hanno incontrato Torino e contro cui, entrambe le Selezioni, hanno subito un netto e perentorio 3-0. Nella seconda parte del pomeriggio è stata la volta di Cuneo-Asti dove, per entrambe le Selezioni, è stato andato decisamente meglio, mandando a referto un doppio successo per 3-0 che ha "parzialmente" soddisfatto i nostri tecnici.
La classifica attuale della sezione Femminile vede Torino capolista con 5 punti, Ticino Sesia Tanaro con 3 e Cuneo-Asti con 1. Nella sezione Maschile la classifica è pressoché speculare con Torino capolista con 6 punti, Ticino Sesia Tanaro con 3 e Cuneo-Asti con 0.
Molte ancora i meccanismi da registrare, ma i nostri atleti/e hanno dimostrato carattere e voglia di mettercela tutta per far valere le proprie capacità. E ciò ci fa ben sperare per le giornate a venire.
La seconda giornata, nella quale si incroceranno nuovamente tutte le Selezioni Territoriali piemontesi, è prevista per l'11 aprile, in località ancora da definire ma con organizzazione a cura del Comitato Ticino Sesia Tanaro e con un calendario che vedrà al mattino Ticino Sesia Tanaro opposta nella prima gara Torino e nell'ultima a Cuneo-Asti. Le semifinali e le finali sono in agenda per il 28 maggio a Torino, dove la prima classificata delle due giornate precedenti incontrerà la Selezione della Valle d'Aosta mentre, la seconda semifinale vedrà protagoniste la seconda e la terza classificata. Nel pomeriggio verranno disputate le finali con premiazione al termine degli incontri.
Palasport Savigliano - 1a giornata
Selezione Mas CN-AT - Selezione Mas TO ............... 0-3 (6-25, 22-25, 11-25)
Selezione Mas TO - Selezione Mas TST .................... 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)
Selezione Mas TST - Selezione Mas CN-AT ............. 3-0 (25-14, 25-14, 25-20)
Selezione Fem CN-AT - Selezione Fem TO ............... 0-3 (23-25, 16-25, 25-21)
Selezione Fem TO - Selezione Fem TST .................... 3-0 (25-22, 25-16, 25-22)
Selezione Fem TST - Selezione Fem CN-AT ............. 3-0 (25-22, 25-16, 25-23)
Selezione Mas TO - Selezione Mas TST .................... 3-0 (25-22, 25-19, 25-18)
Selezione Mas TST - Selezione Mas CN-AT ............. 3-0 (25-14, 25-14, 25-20)
Selezione Fem CN-AT - Selezione Fem TO ............... 0-3 (23-25, 16-25, 25-21)
Selezione Fem TO - Selezione Fem TST .................... 3-0 (25-22, 25-16, 25-22)
Selezione Fem TST - Selezione Fem CN-AT ............. 3-0 (25-22, 25-16, 25-23)
Selezione Territoriale Ticino Sesia Tanaro Femminile
Sara Alberi, Alessia Ponzano e Rebecca Rapetti (Alessandria Volley), Sara Luperto, Emma Maestrelli, Melissa Fikaj e Giorgia Pasqualini (Agil Volley), Arianna Baldizzone, Matilde Ferrarese e Carlotta Volpi (PGS Ardor), Carola Ivaldi, Matilde Malfatto e Viola Zunino (Pall. Acqui Terme), Rebecca Murazzi (Pall. Arona), Cecilia Grosso (Novi Pallavolo), Lucilla Favaretto e Anna Squarise (Pall. Valenza), Virginia Sola (Teamvolley), Martina Cerutti e Giulia Cometti (Rosaltiora), Roberto Leporati (Selezionatore), Daniele Patrucco (Selezionatore), Sara Burlone (Selezionatrice), Oscar Zaramella (Resp. Selezione)
Selezione Territoriale Ticino Sesia Tanaro Maschile
Marco Aceto (Fortitudo Occimiano), Mario Boschetto, Lorenzo Castrovilli, Justin Segre (SPB), Nicolò Bottacchiari (Pall. Altiora), Federico Busnelli, Mattia Marino (San Rocco), Tommaso Dell'Orto, Gabriele Mascolo, Lorenzo Moro, Daniele Patrone, Daniele Volpara (Novi Pallavolo), Francesco Limberti, Federico Lovisolo, Tommaso Quaglia, Nicolò Zugnino (Pall. La Bollente), Samuele Maiello, Roberto Oderio (2mila8 Volley Domodossola), Andrea Maretti (GS Pavic), Andrè Pilati (Volley Novara), Marco Calcaterra (Selezionatore), Roberto Ceriotti (Selezionatore), Andrea Comello (Selezionatore), Roberto Crapa (Resp. Selezione).
Sara Alberi, Alessia Ponzano e Rebecca Rapetti (Alessandria Volley), Sara Luperto, Emma Maestrelli, Melissa Fikaj e Giorgia Pasqualini (Agil Volley), Arianna Baldizzone, Matilde Ferrarese e Carlotta Volpi (PGS Ardor), Carola Ivaldi, Matilde Malfatto e Viola Zunino (Pall. Acqui Terme), Rebecca Murazzi (Pall. Arona), Cecilia Grosso (Novi Pallavolo), Lucilla Favaretto e Anna Squarise (Pall. Valenza), Virginia Sola (Teamvolley), Martina Cerutti e Giulia Cometti (Rosaltiora), Roberto Leporati (Selezionatore), Daniele Patrucco (Selezionatore), Sara Burlone (Selezionatrice), Oscar Zaramella (Resp. Selezione)
Selezione Territoriale Ticino Sesia Tanaro Maschile
Marco Aceto (Fortitudo Occimiano), Mario Boschetto, Lorenzo Castrovilli, Justin Segre (SPB), Nicolò Bottacchiari (Pall. Altiora), Federico Busnelli, Mattia Marino (San Rocco), Tommaso Dell'Orto, Gabriele Mascolo, Lorenzo Moro, Daniele Patrone, Daniele Volpara (Novi Pallavolo), Francesco Limberti, Federico Lovisolo, Tommaso Quaglia, Nicolò Zugnino (Pall. La Bollente), Samuele Maiello, Roberto Oderio (2mila8 Volley Domodossola), Andrea Maretti (GS Pavic), Andrè Pilati (Volley Novara), Marco Calcaterra (Selezionatore), Roberto Ceriotti (Selezionatore), Andrea Comello (Selezionatore), Roberto Crapa (Resp. Selezione).
Per la disponibilità, le foto ed i filmati si ringrazia Andrea Menucelli.
Mirco Pecnich
Comunicazione e WEB
Fonte: Ufficio Stampa Ticino Sesia Tanaro