Volley S3 Cup 2022, conclusa con successo la tappa di Romagnano
02-06-2022 21:28 - Tornei



Giovedì 2 giugno presso il Parco del Ponte Romano ha avuto luogo la seconda tappa della Volley S3 Cup dedicata alla memoria di Gaudenzio, padre del Presidente Cesare Sganzetta. Dopo due anni di pandemia si è riusciti finalmente a riprendere in sicurezza l'attività all'aperto, grazie agli ampi spazi disponibili del parco.
Sono state 56 le squadre che si sono sfidate nei tre livelli previsti dalla manifestazione (White, Green e Red) e che hanno portato sotto rete 182 giovani atleti in rappresentanza di 9 Società del territorio (San Rocco, Gianni Scurato, S2M Volley Vercelli, Volley Bellinzago, Polisportiva Sangiacomo, Splendor Cossato, Area Libera, Team Volley Novara, GS Pavic).
Sempre curata nei dettagli l'organizzazione tecnica e logistica dello Staff del Presidente Sganzetta, che ha messo a disposizione dei suoi ospiti la spaziosa struttura del parco ed un servizio di ristoro che ha fornito, a tutti gli intervenuti, panini con salamelle, patatine fritte e ghiaccioli in quantità industriale.
La pioggia del mattino non ha scoraggiato i partecipanti, che si sono affrontati fino alle finali del pomeriggio, quando una temperatura si è fatta decisamente più elevata. Molte le società che si sono organizzate con tende e gazebo per far fronte ai capricci del meteo ed offrire un punto di riferimento ai propri atleti.
Premiate le prime e le seconde formazioni classificate ed i due più giovani atleti (Omar Arena, classe 2015 e Aurora Laporta, classe 2016) che hanno preso parte all'evento. Nella categoria White ha vinto una delle formazioni di casa del Pavic. Nella categoria Green ha primeggiato il Team Volley Novara mentre nella categoria Red ad aggiudicarsi il 1° posto è stata Pallavolo Scurato. Il Trofeo, in memoria di uno dei fondatori della società G.S. Pavic, è stato assegnato alla società San Rocco (33 atleti), quale gruppo più numeroso escludendo la società organizzatrice.
Alla premiazione sono intervenuti l'Assessore allo Sport del Comune di Romagnano Sesia Gian Mario Paracchini ed il Vicesindaco Elena Scolari oltre al Responsabile Territoriale del Volley S3 Mirco Pecnich.
Una giornata di gare all'insegna della spensieratezza e del divertimento quella di Romagnano Sesia che si va ad aggiungere a quella giocata a Vercelli il 28 maggio e che fa parte di un circuito che comprende la tappa di Varallo Sesia in programma l'11 giugno e quella di Bellinzago Novarese del 12 giugno. La Volley S3 Cup, che permetterà a tutti i giovani atleti di confrontarsi tra loro in questo scorcio di fine stagione, è stata fortemente voluta dal Comitato Territoriale, che ha pensato di coinvolgere anche gli atleti più piccoli che non hanno trovato spazio nei campionati e tornei federali della stagione.
Se tutto proseguirà senza intoppi, nella prossima stagione, si potrà anticipare i tempi, proponendo una Volley S3 Cup con più tappe strutturate nell'intero arco della stagione e distribuite sull'intero territorio.
Sono state 56 le squadre che si sono sfidate nei tre livelli previsti dalla manifestazione (White, Green e Red) e che hanno portato sotto rete 182 giovani atleti in rappresentanza di 9 Società del territorio (San Rocco, Gianni Scurato, S2M Volley Vercelli, Volley Bellinzago, Polisportiva Sangiacomo, Splendor Cossato, Area Libera, Team Volley Novara, GS Pavic).
Sempre curata nei dettagli l'organizzazione tecnica e logistica dello Staff del Presidente Sganzetta, che ha messo a disposizione dei suoi ospiti la spaziosa struttura del parco ed un servizio di ristoro che ha fornito, a tutti gli intervenuti, panini con salamelle, patatine fritte e ghiaccioli in quantità industriale.
La pioggia del mattino non ha scoraggiato i partecipanti, che si sono affrontati fino alle finali del pomeriggio, quando una temperatura si è fatta decisamente più elevata. Molte le società che si sono organizzate con tende e gazebo per far fronte ai capricci del meteo ed offrire un punto di riferimento ai propri atleti.
Premiate le prime e le seconde formazioni classificate ed i due più giovani atleti (Omar Arena, classe 2015 e Aurora Laporta, classe 2016) che hanno preso parte all'evento. Nella categoria White ha vinto una delle formazioni di casa del Pavic. Nella categoria Green ha primeggiato il Team Volley Novara mentre nella categoria Red ad aggiudicarsi il 1° posto è stata Pallavolo Scurato. Il Trofeo, in memoria di uno dei fondatori della società G.S. Pavic, è stato assegnato alla società San Rocco (33 atleti), quale gruppo più numeroso escludendo la società organizzatrice.
Alla premiazione sono intervenuti l'Assessore allo Sport del Comune di Romagnano Sesia Gian Mario Paracchini ed il Vicesindaco Elena Scolari oltre al Responsabile Territoriale del Volley S3 Mirco Pecnich.
Una giornata di gare all'insegna della spensieratezza e del divertimento quella di Romagnano Sesia che si va ad aggiungere a quella giocata a Vercelli il 28 maggio e che fa parte di un circuito che comprende la tappa di Varallo Sesia in programma l'11 giugno e quella di Bellinzago Novarese del 12 giugno. La Volley S3 Cup, che permetterà a tutti i giovani atleti di confrontarsi tra loro in questo scorcio di fine stagione, è stata fortemente voluta dal Comitato Territoriale, che ha pensato di coinvolgere anche gli atleti più piccoli che non hanno trovato spazio nei campionati e tornei federali della stagione.
Se tutto proseguirà senza intoppi, nella prossima stagione, si potrà anticipare i tempi, proponendo una Volley S3 Cup con più tappe strutturate nell'intero arco della stagione e distribuite sull'intero territorio.
Mirco Pecnich
Comunicazione e WEB
Fonte: Ufficio Stampa Ticino Sesia Tanaro